BLOG

Quello che passa...in convento!

Benvenuti nel Blog!  Cronache dal Santuario: Momenti di Fede e Comunità. Un Diario di Eventi e Testimonianze.
Cammino della Traslazione 2025

Cammino della Traslazione 2025

Mercoledì, 25 Giugno 2025 Traslazione Cammino CSI Asciano Monte San Savino

Domenica 13 Luglio - 8ª Edizione del "Cammino della Traslazione". Una camminata non competitiva di circa 30 km tra Asciano e Santa Maria delle Vertighe, attraverso le crete senesi.

DURATA: 7 ore circa solo il cammino, 9 ore e mezzo circa soste comprese.

DISLIVELLO: ascesa 548 m - discesa 454 m.

PARTENZA da ASCIANO: ore 8:30

(per chi viene da Arezzo o dalla Valdichiana, è a disposizione il servizio di trasferimento dal parco del Santuario delle Vertighe fino ad Asciano. Il ritrovo, in questo caso, sarà alle ore 07:15 circa al Santuario).

ARRIVO PREVISTO AL SANTUARIO DI S. MARIA DELLE VERTIGHE: ore 18:15 circa


TAPPA 1 - CENTRO STORICO ASCIANO - CENTRO STORICO SERRE DI RAPOLANO:

Partenza ore 8:30 - distanza 9 KM circa. Tempo di percorrenza 2 ore e 30'. Arrivo previsto ore 11:00 circa.

RISTORO 1 - Ristoro-colazione presso il Museo della Grancia di Serre di Rapolano con l'assistenza del Comitato Soci Coop Rapolano e Serre e del Comune di Rapolano Terme.

TAPPA 2 - CENTRO STORICO SERRE DI RAPOLANO - MULINO DEL CALCIONE DI LUCIGNANO:

Partenza ore 11:15 - distanza 9,5 KM circa. Tempo di percorrenza: 2 ore e 30' compresa sosta intermedia di 10 minuti presso la Chiesa del Castello di Modanella. Arrivo previsto ore 13:30 circa.

RISTORO 2 - Ristoro-pranzo presso il Mulino del Calcione con l'assistenza del Comitato Soci Coop Monte San Savino.

TAPPA 3 - MULINO DEL CALCIONE - CENTRO STORICO MONTE SAN SAVINO:

Partenza ore 14:15 - distanza 9 KM circa. Tempo di percorrenza: 2 ore e 30', compresa visita di 15' al Castello del Calcione (DA CONFERMARE). Arrivo previsto ore 17:15.

RISTORO 3 - Ristoro-merenda nel centro storico di Monte San Savino con l'assistenza dell'Ass. Noi del Monte centro storico.

TAPPA 4 - CENTRO STORICO MONTE SAN SAVINO - SANTUARIO S. MARIA DELLE VERTIGHE:

Partenza ore 17:30 - distanza 3 KM circa. Tempo di percorrenza: 45'.

Arrivo previsto ore 18:15 circa.

SECONDA PARTE - FESTA DELLA TRASLAZIONE:

Ore 18.30 S. Messa solenne nel Santuario di S. Maria delle Vertighe (quest'anno chiesa giubilare) a cura della Fraternità Francescana di Betania con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose dei 4 comuni coinvolti e dei rappresentanti della Dicesi di Arezzo Cortona e Sansepolcro; a seguire rievocazione storica a cura del Comitato Festeggiamenti delle Vertighe, della Pro Loco di Monte San Savino e con le compagnie religiose e i gruppi storici e spettacolo in costume d'epoca di musici e sbandieratori.

Ore 20.00 - Cena conviviale presso gli spazi esterni del Santuario a cura della Fraternità Francescana di Betania e del Comitato delle Vertighe (FACOLTATIVA SU PRENOTAZIONE AL COMITATO O FRATERNITA', COSTO A PARTE DA DEFINIRE).

COSTI & INFO:

Il costo previsto per l'iscrizione alla camminata organizzata da CSI Arezzo e Il Cammino della Traslazione ASD è di 15,00 Euro e comprende:

  • Assistenza trasporti, assicurazione. 
  • Assistenza guida ambientale escursionistica Alessandro Maggiorelli. 
  • Assistenza accompagnatori associazioni. 
  • Acqua durante tutto il percorso. 
  • Ristoro a Serre di Rapolano.
  • Pranzo al Mulino del Calcione.
  • Ristoro a Monte San Savino.
  • Gadget del Santuario.

IMPORTANTE: per motivi organizzativi l'iscrizione è obbligatoria, da effettuare entro venerdì 11 luglio e riservata ai primi 80 richiedenti.

Nella fase dell'iscrizione vanno specificati i punti di partenza, se con il pullman la mattina dalle Vertighe o rientro ad Asciano dopo la cena al Santuario.

Per informazioni e prenotazioni: nicolameacci@gmail.com | csiarezzo.segreteria@gmail.com

Sofia C.S.I.: 334 7866678

Irio Comitato Vertighe: 338 8123994

***
Volantino della manifestazione "Cammino della Traslazione" - 8^ edizione in programma Domenica 13 Luglio 2025

Cerca